Quantcast
Channel: Tutti i contenuti con tag: Fotografia
Browsing all 675 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’uno e il molteplice

Con Paola Di Bello abbiamo visitato la sua mostra “Milano Centro” percorrendo le sale del Museo del Novecento in Piazza Duomo. La fotografa ci vive dal 1973. Vi sono esposti diversi suoi lavori, uno...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Etica per l’immagine

 Il 15/16 marzo a Torino due giorni di incontri sul tema delle immagini e della violenza: come dobbiamo e vogliamo rapportarci a tutte queste immagini che pervadono e ossessionano la società...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vedere Hockney nella Londra di Brexit

Sottotitolo: Maestro del guardare e maestro di legamiNessuno è più iconico di David Hockney sulla scena artistica britannica di oggi: «Most of all I want to be | In David Hockney’s diaries» ('la cosa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’immagine (sin troppo verosimile) del terrore

Il 15/16 marzo a Torino due giorni di incontri sul tema delle immagini e della violenza: come dobbiamo e vogliamo rapportarci a tutte queste immagini che pervadono e ossessionano la società...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Africa e Occidente. Così vicini, così lontani

English Version Headache by Heba Khalifa, Egyptian.  È un rischio implicito in ogni narrazione, ma specialmente in quella fotografica: l’appropriazione indebita della vita altrui, del dolore e della...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Africa and the West. So close and yet so far

Italian Version Headache by Heba Khalifa, Egyptian.  It is a risk inherent in every story, but especially in that of photography: the misappropriation of another's life, pain and suffering. The...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un ritratto di Paola Mattioli

Paola Mattioli appartiene a una generazione che è anche la mia, che si è nutrita dei saperi delle precedenti contestando però radicalmente quanto di autoritario c’era nella nozione stessa di “maestro”....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“L'immagine e la parola” – Locarno, 10/12 marzo

Sottotitolo: «Scrivere fiction non significa aggiungere svolazzi di fantasia alla realtà, significa togliere, sottrarre, selezionare parti del reale». Con queste parole di Edoardo Albinati riesce a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Testimoni del terrore

 Prosegue la riflessione attorno al tema delle immagini e della violenza al centro del dibattito svoltosi a Torino il 15/16 marzo. Come dobbiamo e vogliamo rapportarci a tutte queste immagini che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Plural Biography. Virginia Ryan 2000–2016

Italian Version If the world was not created to end up in an exhibition, we can turn to an exhibition to understand more about the world: it is not about looking at art, but looking through art.This...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Biografia plurale. Virginia Ryan 2000–2016

English Version Se il mondo non è stato creato per finire in una mostra, possiamo però tentare di partire da una mostra per capire qualcosa di più del mondo: si tratta non solo di guardare all’arte, ma...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Duchamp. Fontane e altro

Cosa non ha scatenato Fontana di Duchamp da cent’anni a questa parte neanche Saâdane Afif ce lo saprà mai dire in maniera esauriente. Questo artista, Afif, ha vinto nel 2009 il Premio Duchamp del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Wolfgang Tillmans: un nuovo registro visivo

“Sei libero di usare gli occhi e di attribuire valore alle cose nel modo che vuoi. Gli occhi sono un grande strumento sovversivo perché tecnicamente non sottostanno a nessun controllo, sono liberi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Parole ultime

Certo, l’argomento è tragico e delicato, peraltro riportato alle cronache da recenti casi eclatanti, ma al di là degli aspetti personali e sociali, il tema del suicidio è uno di quelli che turbano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ricalcare più vive membra

Sottotitolo: Monica Biancardi e Gabriele FrascaSullo schermo appare un sipario rosso; sul suo sfondo si proiettano le silhouettes di due spettatori, di spalle, in attesa che il sipario si apra. Poi si...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Arte, Africa, Rivoluzione

Da sinistra: Marco Scotini, Direttore artistico di FM Centro per l’Arte Contemporanea; Adama Sanneh, Direttore dei programmi di Fondazione lettera27; Simon Njami, Scrittore, Curatore, Direttore...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giorgio Agamben, pittore

Come è possibile portare a termine un’opera? Se lo chiedeva Pasolini, alla fine del Decameron, quando, nei panni di Giotto, mirava la sua opera pittorica finita, ma anche, metatestualmente, il suo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Art, Africa, Revolution

From left: Marco Scotini, artistic director of FM Centre for Contemporary Art, Milan; Adama Sanneh, Fondazione lettera27’s program director; Simon Njami, writer, curator, and artistic director of the...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Wu Ming 1, partire e tornare insieme

Un viaggio che non promettiamo breve di Wu Ming 1 rientra nella categoria degli "oggetti narrativi non identificati” che il collettivo bolognese, diventato un power trio, ci ha fatto conoscere. Al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Piero Gilardi: la natura come paradosso

Un nuovo contributo a sostegno del Progetto Jazzi, un programma di valorizzazione e narrazione del patrimonio culturale e ambientale, materiale e immateriale, del Parco Nazionale del Cilento (SA). Si è...

View Article
Browsing all 675 articles
Browse latest View live