Food Porn
Autore:Gianfranco MarroneTra gli utensili che arredano le nostre tavole più o meno imbandite, oltre posate bicchieri piatti e tovaglioli, eccone apparire – già da qualche tempo – un altro. Non sta...
View ArticleMark Lewis. Corpo a corpo con le immagini
Con la mostra dedicata a Mark Lewis, la prima di una certa importanza in Francia, Le Bal si conferma essere uno dei luoghi più interessanti per la cultura contemporanea dell’immagine. Ma oserei dire...
View ArticleMilano (Stazione Centrale)
Autore:Francesco M. CataluccioAgli inizi degli anni cinquanta, all’ultimo piano di un grande palazzo, proprio davanti alla Stazione Centrale di Zurigo, c’era il prestigioso Studio di grafica e...
View ArticleThe Missing of Lebanon
Un numero stimato di 17mila persone scomparve durante il conflitto civile libanese, durato ufficialmente dal 1975 al 1990, e costato la vita a 150mila vittime. 17mila persone, sequestrate o uccise da...
View ArticleExpo e dintorni: umanità in ascolto
Autore:Antonino CostaUna domenica, una delle ultime che precedono l’apertura dell’Evento, il tempo, quello atmosferico non è primaverile. All’Expo Gate si occupano di informare il Pianeta. Si legge in...
View ArticleSulla fotografia
È uno degli uomini che segneranno la nostra epoca. Da Miti d’oggi (Mithologye, 1957) a Frammenti di un discorso amoroso (Fragments d'un discours amoureux, 1977), le analisi di Roland Barthes su diversi...
View ArticlePose immobili
Negli ultimi mesi un nuovo gadget è andato a unirsi alle carabattole offerte nelle piazze ai turisti dai venditori ambulanti: una piccola asta – detta monopiede telescopico – su cui si attacca il...
View ArticleExpo e dintorni: Expo al via
Autore:Antonino CostaMolto bene. Oggi è il primo maggio. Il giorno della strage di Portella della Ginestra, nel 1947. Vorrei essere in Sicilia, a Palermo in questo giorno di festa, festivo meglio. Da...
View ArticleQu’est-ce que la photographie?
“Qu’est-ce que la photographie?”: da questa domanda prende il nome la seconda mostra allestita nella nuova Galerie de Photographies del Centre Pompidou, dopo l’esposizione inaugurale dedicata all’opera...
View ArticleExpo e dintorni: Expop
Autore:Antonino CostaLa parte migliore si è consumata nell’attesa. Cosa ci lascerà Expo? la darsena? spero che ci potremo nuotare o fare un giro in barca a remi (senza dover indossare obbligatoriamente...
View ArticleVenezia 2015. Rimontare Il Capitale
È possibile fare di un’opera di critica dell’economia politica un’opera d’arte? Come può l’arte mostrare Il Capitale? Potrà mai Marx parlare la lingua di Joyce? Ottantotto anni fa, il regista sovietico...
View ArticleDracula al museo. Su Chris Burden
Autore:Riccardo VenturiAzione e protocollo Dal 10 maggio, giorno della scomparsa dell’artista americano Chris Burden, non ho smesso di compulsare i necrologi con un fastidio crescente. Della sua opera...
View ArticleExpo e dintorni: c'è qualcosa di arlecchinesco
Autore:Antonino CostaSui sedili di Expo c’è posto per tutti. Chi non potrà permettersi il biglietto di entrata nel mega recinto che racchiude il mondo e il suo cibo migliore, potrà partecipare...
View ArticlePurtroppo ti amo. La fotografia si dichiara al suo territorio
L’intima convivenza che porta spesso la fotografia e il territorio a incontrarsi è un concetto tutt’altro che banale, come potrebbe invece apparire d’acchito. La rappresentazione del luogo che ci...
View ArticleArte contemporanea in Angola
Siamo felici di annunciare la nostra nuova collaborazione con la piattaforma Another Africa. Abbiamo una visione comune e la stessa passione nel presentare un punto di vista contemporaneo sul...
View ArticleTracing Emerging Contemporary Art Practice in Angola
We are happy to announce a new collaboration with online platform Another Africa. We share a common vision and passion to present a contemporary point of view on the continent and the Diaspora in all...
View ArticleCuore di tenebra
Autore:Elio GrazioliMettiamo che abbiate un libro fotografico che si presenta in questo modo: in copertina un’immagine di una forma su fondo nero che potrebbe essere un fuoco d’artificio o...
View ArticleGabriele Basilico, Iran 1970
Autore:Marco BelpolitiUna Fiat 124 fornita dal padre, taniche per acqua e benzina, due ruote di scorta, olio in abbondanza, attrezzi per riparazioni di fortuna; poi una tenda canadese a due posti, due...
View ArticlePer una breve storia della fotografia contemporanea cinese
Sembrano appartenere a un passato ormai remoto le immagini del documentario, Chung Kuo, che il regista Michelangelo Antonioni realizzò in Cina nei primi anni '70, invitato dal Primo Ministro Zhou...
View Article