Boris Mikhailov: Ukraine
Avanzando verso la folla che si ammassa in fila scomposta in via Rosine 18 ci si accorge subito che ci sono i numeri delle grandi occasioni. È la serata di inaugurazione di Camera-Centro Italiano per...
View ArticleNew York, l’anima nella fotografia
Se vi è capitato, come al sottoscritto, di raccontare a chi incontravate che presto avreste visitato New York, o magari di essere rientrati da un viaggio recente nella città che non dorme mai, avrete...
View ArticleLa macchia umana. Tempo, figura, fotografia
Autore:Stefano ChiodiPubblichiamo un'anticipazione del saggio di Stefano Chiodi contenuto nel terzo volume dell'Enciclopedia delle Arti Contemporanee, curata da Achille Bonito Oliva per l'editore...
View ArticleSguardo di donna
Autore:Silvia Mazzucchelli«Mi chiederai tu, morto disadorno,/ d’abbandonare questa disperata/ passione di essere nel mondo?», scriveva Pier Paolo Pasolini. A questa disperata necessità ognuno prova a...
View ArticleL’Italia di Cartier-Bresson e degli altri
Il rapporto che lega la fotografia di paesaggio e il nostro Paese penetra le proprie radici abbastanza in profondità da sollevare l’interrogativo sulla ragione di tanta confidenza, anche dando per...
View ArticleComunità Italia
La comunità ci è data con l’essere e come l’essere, ben al di qua di tutti i nostri progetti, volontà e tentativi. In fondo, perderla ci è impossibile. Anche se la società è il meno comunitaria...
View ArticleIntervista a Ettore Mo
Ettore Mo, decano dei giornalisti italiani, da 50 anni al Corriere della Sera, prima all’ufficio di Londra poi a Milano nella sezione spettacoli. Dal 1978, inviato speciale. Ha raccontato storie da...
View ArticleGabriele Basilico, Marina Ballo Charmet: milanopiazzaduomo
Autore:Elio GrazioliHa ragione Marco Belpoliti nel suo testo in catalogo, le fotografie di Gabriele Basilico per milanopiazzaduomo, la mostra in corso al Museo del Novecento di Milano, coniugano il...
View ArticleDeclinazioni del presente
Il presente, il tema affrontato quest'anno da Fotografia - Festival Internazionale di Roma, ha il duplice merito di trattare una caratteristica specifica del medium fotografico e di riflettere su una...
View ArticleMario Dondero, fotografo naturale
Autore:Marco BelpolitiSe esistesse la “fotografia naturale”, sarebbe opera di Mario Dondero. Con “naturale” intendo la fotografia in cui quello che si vede è davvero un momento colto dal flusso...
View ArticleIntervista video a Mario Dondero
Autore:Marco BelpolitiMario Dondero è uno dei grandi vecchi del fotogiornalismo italiano, personaggio singolare sia come fotografo e artista sia come uomo. Nato nel 1928 è stato giovanissimo, a sedici...
View ArticleMario Dondero, l'uomo
Autore:Elio GrazioliNon sono di quelli che possono vantare di averlo conosciuto bene e peraltro odio la morte e i necrologi, per cui mi si perdonerà il tono impacciato con cui scrivo di Mario Dondero...
View ArticleGeoffrey Batchen. Un desiderio Ardente
«Fotografia è il nome di un problema piuttosto che di una cosa. Scrivere una storia delle origini degna di questo problema – una storia per la fotografia piuttosto che una storia delle fotografie:...
View ArticleGabriele Basilico
Autore:Ferdinando SciannaDue anni dalla morte di Gabriele mi sembrano ancora troppo pochi per potere parlare del fotografo in una prospettiva storica. Ci manca ancora troppo l’uomo, prevale il...
View ArticleVivian Maier: l’arte di scomparire
Autore:Silvia MazzucchelliÈ nel silenzio che si riesce bene a vedere il mondo? Cosa significa per un fotografo non sentire la necessità di sviluppare le proprie immagini? Lasciarle avvolte da un vuoto...
View ArticleGuardie e ubriachi
Autore:Claudio FranzoniLa vicenda della foto di Capodanno a Manchester ha avuto una sua grande eco anche qui in Italia. Nel giro di neppure una settimana, la storia è stata ripetuta già più volte: la...
View ArticleI clichés di Balthus
Autore:Riccardo VenturiLa nuvola Balthus L’opera di Balthus – il pittore più crudelmente anacronistico del XX secolo – vive di una prodigiosa imbalsamazione. Le adolescenti dei suoi dipinti sembrano...
View ArticleTom Ang – Photography
Rosalind Krauss, Graham Clarke, Claudio Marra, Beaumont Newhall, Ando Gilardi e, naturalmente, Walter Benjamin; l’elenco di grandi autori che hanno intrapreso un percorso narrativo e critico della...
View ArticleAi Weiwei, artista del digiuno
Autore:Riccardo VenturiAi Weiewei umano Da più di un mese l’artista cinese Ai Weiwei vive a Lesbo. Nel cuore del mar Egeo documenta il passaggio dei migranti dalla Siria verso l’Europa, i primi...
View ArticleFerdinando Scianna. Obiettivo ambiguo
Autore:Elio Grazioli“La fotografia è stata e continua a essere per me una passione, la conquista di un linguaggio, l’occasione di incontri, lo strumento di un’avventura umana”: così nell’Introduzione...
View Article